venerdì 21 settembre 2018

Geometria che passione!


Nella scuola primaria la Geometria può cominciare dai primi anni, ma certo non da definizioni e da formule! Partendo dall’esperienza, i bambini possono fare molte conquiste e acquisizioni geometriche. 
La Geometria, infatti, non insegna qualcosa di sovrapposto al reale ma guida a dare un nome alle forme e agli oggetti, a riflettere su quello che gli occhi vedono. Essa aiuta a educare lo sguardo attento e curioso con cui già i bambini guardano la realtà, insegnando a coglierne rapporti, relazioni, similitudini, corrispondenze. 



Per la nostra prima lezione di geometria abbiamo conosciuto le pieghe
L'apporto educativo di giochi e passatempi basati sul piegare la carta, infatti, è stato ampiamente riconosciuto dai pedagogisti, perché si tratta di attività che richiedono un controllo simultaneo manuale e intellettuale, ma lasciano grande spazio alla fantasia e alla creatività. Iniziano così a costruirsi i concetti astratti a partire da esperienze senso-motorie, stimolando processi di tipo visuo-spaziale e potenziando il pensiero operatorio concreto.

Bando alle ciance...








1 commento:

  1. Complimenti vivissimi a questi bambini che stanno dimostrando capacita',interesse e tantissima immagginazione.
    E come non lodare il lavoro eccezionale della maestra Martina che rivoluzionando ogni metodica sta ottenendo risultati eccellenti .
    Bravi tutti ....

    RispondiElimina